lunedì 23 marzo 2009

Willy Coyote aveva i suoi buoni motivi...

Lo Struzzo è buono e fa bene, da una rivista di prevenzione oncologica di Legatumori Senese, Organo Ufficiale del Coordinamento Regionale della Toscana, si trae quanto segue:

“ Struzzo delle mie brame hai la carne più buona del reame”.
La carne di struzzo ha delle caratteristiche cha la rendono unica (e migliore rispetto alle altre) i grassi sono meno del 2% e sono particolarmente ricchi di acidi grassi polinsaturi di tipo Omega-3 in quantità sei volte superiore alla carne bovina e ottanta volte alla carne di pollo.
Recenti ricerche hanno dimostrato che gli Omega-3 oltre a diminuire la pressione arteriosa e a migliorare l'elasticità delle arterie, agiscono positivamente nella prevenzione e nella riduzione dei processi tumorali.
Il contenuto in carnitina, quasi assente nel pesce e nelle carni bianche, è il maggiore tra le carni degli animali domestici.
Lo stesso è per l'altissimo contenuto in ferro disponibile, componente essenziale nella dieta di adolescenti e donne in gravidanza e in allattamento.
Per tutti questi motivi la carne di struzzo è raccomandabile per sportivi (soprattutto quelli sottoposti a sforzi prolungati), per adolescenti e tutte le persone sane desiderose di mantenersi tali.
Negli Stati Uniti la carne di struzzo viene raccomandata dai cardiologi e dai cardiochirurghi ai loro pazienti prima e dopo le operazioni al cuore.

VALORI NUTRIZIONALI

STRUZZO

MAIALE

BOVINO

POLLO

Acqua

75,4

70

75

73-75

Grassi

1,2

15,2

14,7

1-3

Proteine

21,7

18-28

18-22

23-24

Colesterolo

37,8

80-105

63

64-90

Ferro

3,7

0,9

1,65

0,9

Calcio

6,1

10

10

8-17

Calorie

104,7

319,3

157,2

114,4